Cari amici,
sono felice di darvi il benvenuto nella nostra azienda vitivinicola.
Il Botolo è una piccola realtà che da sempre portiamo avanti con passione: i nostri vigneti sono situati in un territorio davvero speciale, sulle colline di Nizza Monferrato, nel cuore della produzione di vini di qualità che hanno dato fama al Piemonte e all’Italia. “Il grande vino si fa in vigna” diceva spesso mio marito. Ed è qui che continuiamo a lavorare, portando avanti il suo pensiero con lo stesso entusiasmo e lo stesso amore per questa terra, in compagnia di un cagnolino trovato in tenuta che, per la sua simpatia e generosità, abbiamo voluto diventasse il simbolo della nostra azienda.




Il grande vino si fa in vigna
Dal cuore del Monferrato
IL BOTOLO, Vini Piemontesi di qualità
Diana De Silva Bracco

Il vino è passione e qualità
NEI NOSTRI VINI C’È L’ENERGIA DELLA NATURA E LA CURA DELL’UOMO
L’AZIENDA
L’esperienza dell’Azienda Agricola il Botolo nasce dall’amore per la storia, la cultura e la bellezza dei paesaggi collinari piemontesi, dove la produzione incarna la poetica dei luoghi.
Nel 2014 il territorio vitivinicolo delle Langhe-Roero e Monferrato viene riconosciuto Patrimonio mondiale dell’Umanità. D’altronde la “cultura” di un popolo deriva proprio anche dalla sua “coltura”. Lavoro e natura sono i punti di forza della nostra Azienda, due elementi che sfociano nella qualità dei vini, realizzati con le uve raccolte nei nostri 15 ettari di vigneti.
Nel 2014 il territorio vitivinicolo delle Langhe-Roero e Monferrato viene riconosciuto Patrimonio mondiale dell’Umanità. D’altronde la “cultura” di un popolo deriva proprio anche dalla sua “coltura”. Lavoro e natura sono i punti di forza della nostra Azienda, due elementi che sfociano nella qualità dei vini, realizzati con le uve raccolte nei nostri 15 ettari di vigneti.
I NOSTRI VINI
Le eccellenze del territorio piemontese
NEWS E RUBRICHE
NON PERDERTI LE ULTIME NOTIZIE E LE NOSTRE RUBRICHE!




