Ottime notizie per i nostri vini: nel mese scorso i nostri prodotti hanno ricevuto alcuni dei più importanti riconoscimenti internazionali nel mondo dell’enologia.
Durante la 34° edizione dell’International Wine Challenge (IWC), le nostre punte di diamante, il Nizza 2015, con 92 punti, e il Barbera d’Asti Superiore 2015, con 93 punti, si sono guadagnati la medaglia d’argento.
L’IWC è considerato il concorso di vino più raffinato al mondo, durante il quale ogni vino viene valutato al buio e giudicato per stile, legame con il territorio e annata.
Il Botolo ha partecipato anche alla competizione del Decanter World Wine Awards 2018. 275 giudici, massimi esperti del mondo del vino, hanno assaggiato 16.983 vini assegnando 50 medaglie Best in Show, 149 medaglie di platino, 439 medaglie d’oro, 3.454 medaglie d’argento e 7.079 medaglie di bronzo.
Tra queste, tre sono andate ai nostri vini:
- Nizza 2015: medaglia d’argento con 92 punti;
- Barbera d’Asti Superiore 2015: medaglia di Bronzo con 88 punti;
- Moscato 2017: medaglia di bronzo con 87 punti.
Siamo felici e orgogliosi di tali risultati, che valorizzano la qualità del nostro lavoro, la passione con cui lo facciamo e arricchiscono il nostro portfolio di premi. Vi auguriamo buone vacanze estive, con la promessa di ritrovarci a settembre, carichi di altre ricche novità per l’autunno!
Stay tuned on Instagram
Articoli correlati

Non possiamo non partecipare alle iniziative del “Monferrato Wine festival – Monferrato Identity”, manifestazione organizzata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato per celebrare le 13 denominazioni del Monferrato.

Per il Botolo è un’appuntamento immancabile la rassegna prestigiosa di Nizza è Barbera, organizzata dal Comune di Nizza Monferrato e dall’Enoteca Regionale di Nizza che si terrà il 13 e
Il diamante della realtà di Nizza Monferrato tra l’1% dei vini premiati (oltre 7.500 etichette) con la Gran Medaglia d’Oro allo storico concorso internazionale Il nostro Botolo Nizza DOCG Riserva