Dall’11 settembre al 4 ottobre, per 4 week-end, Asti e il Monferrato sono stati il palcoscenico
del vino, del cibo e della cultura piemontesi.
Nelle suggestive piazze e negli splendidi palazzi storici di Asti sono stati creati vari percorsi tra vino, cibo e cultura.



Il Botolo ha partecipato alla manifestazione all’interno della rassegna tematica “Douja del Monferrato”, organizzata dal Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato e ospitata negli incantevoli giardini del palazzo storico di Palazzo Alfieri.
Protagonisti sono stati i grandi vini bianchi e rossi del territorio, tra cui la nostra Barbera Superiore d’Asti DOCG, il nostro Nizza DOCG e il nostro Piemonte DOC Chardonnay, che i partecipanti hanno potuto degustare.
Questa edizione della Douja d’Or ha voluto valorizzare i prodotti del territorio e il saper fare italiano, in particolar modo piemontese. Un’iniziativa che, soprattutto dopo i mesi di lockdown, ha simboleggiato un vero e proprio momento di rinascita.
Articoli recenti

Con un interesse sempre maggiore del mercato asiatico verso il vino italiano, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di essere presenti alla più importante fiera del continente, l’ International Wine and Spirits Fair (IWSF), che si è svolta ad Hong Kong dal 7 al 9 novembre.

‘il Botolo’partecipa alla 12° edizione dell’Hong Kong International Wine and Spirits Fair, che si terrà dal 7 al 9 novembre ad Hong Kong.
il Botolo è lieto di annunciare la sua nuova partnership con l'agenzia Grapes & Grains di Hong-Kong!