In questi mesi la natura sta sprigionando la loro vitalità e i lavori nei vigneti de il Botolo non si fermano.
È davvero un momento particolare questo, che ci ha costretto a rivedere tutto il quadro delle nostre attività, lavorative e personali. Tuttavia, proprio con questo cambiamento, siamo più attenti a chi e a cosa ci circonda e ci colpisce particolarmente la nostra terra che sente il cambiare della stagione, con i vigneti che si trasformano, come ogni anno, incurante della pandemia.
Oltre alla nostra attenta e manuale cura verso i nostri vigneti che riserviamo in ogni stagione e che solo la mano dell’uomo può e sa fare, questa primavera abbiamo avviando una serie di interventi nelle nostre tenute.
Presso la nostra tenuta di Colombaro, nel cuore del “Cru Bricco Nizza”, abbiamo impiantato il nuovo vigneto di barbera atto a Nizza DOCG al posto di 1,05 ettari di moscato già ampiamente presente nella nostra tenuta delle Coccole.
Alla tenuta Le Coccole trasformiamo un nostro altro vigneto, piantando 1,72 ettari di Nebbiolo, atto a produrre Monferrato Nebbiolo DOC o Monferrato Rosso DOC.
Nel mentre nella nostra cantina stanno maturando le ultime annate che siamo pronti ed impazienti di poter presentare appena possibile a tutti voi.




Articoli recenti

Non possiamo non partecipare alle iniziative del “Monferrato Wine festival – Monferrato Identity”, manifestazione organizzata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato per celebrare le 13 denominazioni del Monferrato.

Per il Botolo è un’appuntamento immancabile la rassegna prestigiosa di Nizza è Barbera, organizzata dal Comune di Nizza Monferrato e dall’Enoteca Regionale di Nizza che si terrà il 13 e
Il diamante della realtà di Nizza Monferrato tra l’1% dei vini premiati (oltre 7.500 etichette) con la Gran Medaglia d’Oro allo storico concorso internazionale Il nostro Botolo Nizza DOCG Riserva