L’annata 2018 è stata molto particolare e alquanto diversa dal 2017.
E’ piovuto parecchio a marzo e questo ha, da un lato, permesso di recuperare la siccità del 2017, dall’altro ha richiesto un importante lavoro di cura e manutenzione della vigna, per la quale sono stati necessari un grande numero di interventi manuali.

Le vigne del Botolo hanno raggiunto, a ridosso della vendemmia, un significativo equilibrio produttivo che ha permesso di raccogliere quantitativi superiori al 2017, di eccellente qualità.
Come sempre, la vendemmia è iniziata a fine agosto dalle uve Chardonnay, e poi si è proseguito con il moscato. Le uve a bacca rossa sono state vendemmiate in leggero ritardo rispetto all’anno scorso. Questo ritardo ci ha permesso di sfruttare il tempo asciutto e le temperature sopra la media stagionale dell’ultima decade di agosto e della prima metà di settembre, permettendoci di ottenere un ottimo raccolto di barbera atto al Nizza.
Cosa troveremo quindi in cantina? Dei vini bianchi ed aromatici, come il moscato, e dei vini rossi con una grande capacità di maturare, e potenzialmente ricchi ed equilibrati. Complessivamente il 2018 è veramente un’ottima annata.
Articoli recenti


