Oltre 100 professionisti di Stoccolma e Uppsala hanno partecipato a un altro straordinario evento enologico del progetto E4Quality, promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato gli scorsi 18 e 19 febbraio.

Durante la prima giornata, i protagonisti dell’industria enogastronomica di Stoccolma hanno partecipato ad una masterclass, guidata dal master wine canadese di fama mondiale, Michael Palij, che ha presentato sia il territorio piemontese che le sue denominazioni.
La masterclass è stata seguita da una degustazione walk around, dove sia i professionisti svedesi che gli appassionati di vino presenti hanno avuto la possibilità di incontrare i 12 produttori di vino piemontesi, tra cui noi de il Botolo, e di degustare i vini simbolo di tutta la regione del Monferrato.

Il giorno seguente i produttori di vino e i membri del Consorzio Barbera si sono recati a Uppsala per un’altra degustazione walk around organizzata presso lo Stallet, esclusivo chalet della nota sommelier, esperta e organizzatrice di eventi Kaija e di suo marito Rolf Carlsson. Momento cruciale della giornata è stato l’abbinamento enogastronomico che ha unito Svezia e Piemonte, quando piatti svedesi sono stati realizzati con ingredienti di alta qualità piemontesi e vini del Monferrato.
È stato un evento di grande successo, che ha celebrato sia la cultura italiana che quella svedese, mettendo in luce la comune passione per l’ospitalità, la cura dei dettagli e la qualità che i due Paesi condividono.
Articoli recenti

Non possiamo non partecipare alle iniziative del “Monferrato Wine festival – Monferrato Identity”, manifestazione organizzata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato per celebrare le 13 denominazioni del Monferrato.

Per il Botolo è un’appuntamento immancabile la rassegna prestigiosa di Nizza è Barbera, organizzata dal Comune di Nizza Monferrato e dall’Enoteca Regionale di Nizza che si terrà il 13 e
Il diamante della realtà di Nizza Monferrato tra l’1% dei vini premiati (oltre 7.500 etichette) con la Gran Medaglia d’Oro allo storico concorso internazionale Il nostro Botolo Nizza DOCG Riserva