
Il vitello tonnato è un piatto tipico piemontese, che può essere servito sia come antipasto che come secondo, e che conquista sempre tutti per la sua bontà!
INGREDIENTI
per 8 persone
- 1,5 kg di sottofesa di vitello
- 4 acciughe sotto sale
- 4 spicchi di aglio
- 80 gr di burro
- 300 gr di tonno sott’olio
- 1 grosso cucchiaio di capperi sotto sale
- 4 mestoli di brodo ben ristretto
PREPARAZIONE
Steccare la carne con i filetti di acciughe lavate e diliscate e con l’aglio tagliato a fettine sottili.
Fondere 40 gr di burro in una casseruola e rosolare la carne da tutte le parti.
Aggiungere il brodo e cuocere per 2 ore a fuoco basso con il coperchio fino a quando il brodo non si sarà asciugato quasi completamente.
Aggiungere il tonno senza l’olio e continuare a cuocere sempre a fuoco lento ancora per 5 minuti.
Togliere la carne dalla casseruola e tenerla in caldo.
Passare il condimento al frullatore aggiungendo il resto del burro (40gr) e i capperi ben lavati.
Affettare la carne coprendola con il composto ottenuto.
Servire caldo.
Articoli correlati

Le pesche al forno ripiene sono un dessert semplice, fresco, perfetto per l’estate.

Il filetto di salmone alla griglia, un piatto semplice e veloce, permette di mantenere intatti i sapori del pesce, esaltandoli con pochi e semplici ingredienti.
Il rognone, nato come piatto povero della cucina contadina, è diventato nel tempo un cibo apprezzato dagli chef e protagonista nell’arte culinaria italiana più raffinata