Continua il ciclo di vita nei nostri vigneti e l’evoluzione della vegetazione è ottima, in anticipo rispetto al 2019. Il clima caldo di questi ultimi tre mesi e le numerose piogge di maggio e inizio giugno hanno favorito la maturazione dell’uva.
Nonostante qualche grandine di inizio luglio, queste condizioni fanno ben sperare ad una grande annata per tutti i vitigni della tenuta.
I nostri agronomi stanno monitorando giorno per giorno la situazione in vigna con l’obiettivo di arrivare alla vendemmia con la miglior qualità, applicando tutte le pratiche agronomiche tra cui il diradamento dei grappoli, ovvero il taglio di alcuni grappoli in pianta per dare maggiore linfa a quelli rimasti. Un primo diradamento è avvenuto a fine giugno ma il più importante verrà eseguito nella fase di invaiatura, il processo di maturazione del frutto che corrisponde al viraggio del colore, indicativamente ad inizio agosto, in modo da regolarizzare e uniformare la produzione per migliorarne ed ottimizzare la qualità finale.
Articoli recenti

Il 2020 si prospetta un’ottima annata per i nostri vini, grazie a una natura che ci ha regalato un clima molto favorevole.

Dall’11 settembre al 4 ottobre, per 4 week-end, Asti e il Monferrato sono stati il palcoscenico del vino, del cibo e della cultura piemontesi.
Il nostro ultimo gioiello, il NIZZA DOCG RISERVA annata 2016, ha totalizzato ben 95/100 punti: una “prima” in grandissimo stile!