
I moscardini affogati, o purpetiell affugat, sono una ricetta tipica napoletana, nata nel borgo Santa Lucia grazie a un gruppo di pescatori.
Si tratta di un piatto di pesce semplice ma succulento che può essere servito come antipasto o secondo piatto: per la preparazione si utilizzano solitamente i moscardini che vengono lasciati cuocere, o meglio, “affogare” nel sugo di pomodoro, il tutto insaporito con vino bianco, prezzemolo e peperoncino.
INGREDIENTI
per 4 persone
- 1 kg di moscardini
- 100 gr di olio di oliva
- 2 pomodorini freschi
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 o 2 peperoncini piccanti
- 1 noce di burro lavorato con un 1 cucchiaino di farina
- Crostini di pane
- Sale, pepe
PREPARAZIONE
Friggere i crostini nell’olio fino a che saranno ben dorati e metterli da parte
In una casseruola, fare rosolare nell’olio d’oliva l’aglio schiacciato e i peperoni sbriciolati.
Aggiungere i moscardini ben lavati e fare cuocere qualche minuto con il coperchio. Unire il vino bianco, i pomodori a pezzi e il prezzemolo tritato.
Mescolare e fare cuocere per 20 minuti.
Due minuti prima di togliere il fuoco, aggiungere il burro lavorato con la farina e mescolare.
Correggere eventualmente con sale e pepe.
Servire su un piatto di portata insieme ai crostini di pane.
Articoli correlati

Le pesche al forno ripiene sono un dessert semplice, fresco, perfetto per l’estate.

Il filetto di salmone alla griglia, un piatto semplice e veloce, permette di mantenere intatti i sapori del pesce, esaltandoli con pochi e semplici ingredienti.
Il rognone, nato come piatto povero della cucina contadina, è diventato nel tempo un cibo apprezzato dagli chef e protagonista nell’arte culinaria italiana più raffinata