Il 24 e il 25 aprile siamo stati a Stoccolma per partecipare all’iniziativa europea E4Quality, organizzata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
E4Quality è un progetto biennale che ha l’obiettivo di promuovere in modo nuovo e innovativo la storia dei prodotti agricoli di qualità della regione Piemonte grazie al know-how dei Consorzi di Tutela, partendo dai risultati di un’indagine condotta sui trend di mercato al fine di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più globale ed eterogeneo.


Durante i due giorni nella capitale svedese si è svolta un’importante Masterclass dedicata alle due denominazioni DOCG Barbera d’Asti e Ruchè di Castagnole Monferrato, alla presenza di esperti del settore vitivinicolo piemontese e di produttori di vino della regione, tra cui noi de il Botolo.
L’incontro, rivolto a un vasto pubblico di professionisti, comunicatori e potenziali clienti, ha visto la partecipazione di circa 40 tra i migliori giornalisti svedesi, wine blogger e importatori. Sotto la guida dello scrittore e pluripremiato professore Ian D’Agata, la Masterclass è stata presieduta da Madeleine Stenwreth, una delle Masters of Wine svedesi.



Alla fine della prima giornata abbiamo avuto l’onore di cenare presso il prestigioso ristorante italiano L’Avventura, ospitati dal proprietario e chef Karl Ljung, acclamato chef dell’anno in Svezia.
L’evento di due giorni si è concluso con una degustazione walk around in cui abbiamo potuto incontrare diverse personalità del mondo enologico, cogliendo l’opportunità per far scoprire ai presenti tutti i sapori e le inconfondibili caratteristiche dei nostri vini.
Articoli recenti

Non possiamo non partecipare alle iniziative del “Monferrato Wine festival – Monferrato Identity”, manifestazione organizzata dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato per celebrare le 13 denominazioni del Monferrato.

Per il Botolo è un’appuntamento immancabile la rassegna prestigiosa di Nizza è Barbera, organizzata dal Comune di Nizza Monferrato e dall’Enoteca Regionale di Nizza che si terrà il 13 e
Il diamante della realtà di Nizza Monferrato tra l’1% dei vini premiati (oltre 7.500 etichette) con la Gran Medaglia d’Oro allo storico concorso internazionale Il nostro Botolo Nizza DOCG Riserva